Il Camillino Eldorado, il gelato con due vite

Il Camillino e il Nuovo Camillino

Il Camillino è un gelato che ha fatto la sua prima apparizione (nella sua nuova versione) nel 1993 all’interno della tabella dei Gelati Eldorado. In quell’anno, vennero introdotte anche altre due novità, ovvero il Gelato di Super Mario e il Banana Joe. Tuttavia, il Camillino non è stato solo un semplice prodotto, ma si è guadagnato un posto speciale nei cuori degli amanti del gelato.

Le sue origini risalgono a molti anni prima del suo debutto nella tabella dei Gelati Eldorado degli anni Novanta. Inizialmente infatti, si presentava come un semplice e gustoso gelato con biscotto al cacao. Il primo gelato al biscotto, eh si, infatti le prime apparizioni risalgono agli anni Cinquanta. È probabilmente stato il vero Primo gelato al Biscotto.

Negli anni Settanta poi entrò in scena anche la mascotte che accompagnava Eldorado all’epoca, il mitico Cocco Bill di Jacovitti.

Nel Giornalino per esempio, si trovavano tantissimi inserti pubblicitari dedicati a questo gelato.

Tornando al nuovo Camillino, era uno Snack gelato ai Cereali, gusto vaniglia e ricoperto da cioccolato. Ricordo ancora quei cereali croccantissimi!

L’iconica pubblicità (scorri in basso per guardare il video completo) raccontava di un bambino “disturbato” dall’atteggiamento della sorella, chiedendosi come mai si comportasse “da Grande”. Molto semplice, stava mangiando Camillini!

La doppia versione

Nel 1996, alla semplice versione al cioccolato si aggiunse una nuova variante che lo portò a conquistare il cuore degli amanti della fragola: una versione con lo Yogurt (alla fragola appunto) ricoperta da un generoso strato di cioccolato bianco.

Questa delizia conquistò palati di ogni età, divenendo un must-have nelle calde giornate estive anche se per poco.

Con questa nuova versione, il prezzo di listino del Camillino aumentò a 1000 Lire, ma dal 1993 un po’ tutti i gelati Eldorado subivano un aumento annuale di almeno 100 Lire.

L’addio al Camillino

Nonostante l’apparente successo, il Camillino ha resistito solo fino al 1997. L’anno successivo infatti la Unilever, l’azienda produttrice, decise di cambiare strategia sulla la gamma gelati, includendo alcuni prodotti Eldorado nelle Tabelle Algida ed eliminando per sempre il Marchio Eldorado, Eldoleo e tutta la nostra infanzia.

Questa mossa segnò anche la fine del nostro amato snack i cereali.

Il segno lasciato dal Camillino

Nonostante sia scomparso dagli scaffali dei supermercati e dai congelatori dei Bar, il Camillino ha lasciato un segno indelebile nei ricordi e nel cuore di tanti amanti del gelato. La sua combinazione unica di ha creato un’esperienza gustosa e indimenticabile per i bambini e adolescenti dell’epoca.

Inoltre, l’eredità del Camillino vive ancora oggi nei commenti e nei ricordi condivisi dai fan sui social media.

Molte persone continuano a ricordare con affetto il loro gelato preferito, basta guardare i commenti su Instagram e Tiktok per capire !

Conclusioni

Il Camillino è stato molto più di un semplice gelato; è diventato un’icona nella storia dei gelati Eldorado e rimarrà per sempre nei ricordi e nel cuore di coloro che hanno avuto il privilegio di assaporarlo. Che ne dici cara Unilever, proviamo a rilanciarlo?

Ehi, non dimenticare di seguirmi su tutti i social!